211 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIACUZZ Ì CVA?LUISEROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Franco Cervellin

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Francobollo per il 25° anniversario della strage alla stazione di Bologna

Venerdì 13 maggio alle ore 12.00 presso la Sala Rossa della Provincia di Bologna, in via Zamboni 13, si è tenuta una conferenza stampa per presentare le ragioni della proposta di emissione di un francobollo commemorativo in occasione del 25° anniversario della strage alla stazione di Bologna, proposta fino ad oggi respinta dal Governo. È stata inoltre illustrata la nuova mozione parlamentare, già presentata dall'Unione, per indurre il Governo ad un ripensamento. visita il sito: www.stragi.it

Franz Campi - M.E.I. 2006

Franz Campi - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Franziska

Italian Raggae Contest 2007
La spinta che nel 1997 ha portato alla formazione dei Franziska e' stato l'amore sconfinato per le sonorita' dello ska, del rocksteady e dell'early reggae. Dopo vari anni di gavetta sui palchi delle maggiori citta' italiane arriva nel 2001 il debutto discografico 'Special blend': grazie al tocco personale della band ed alla presenza di grandi ospiti come Laurel Aitken, Roy Paci e Gigi De Gaspari il disco ha un buon successo ed e' un debutto assai convincente per la band milanese. Lo stesso anno i Franziska si esibiscono, come ... continua

Franziska

Dopo il successo al reggae contest, i Franziska si aggiudicano il palco principale ed aprono le danze nella giornata che inaugura il main stage. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Franziska - Rotototom Sunsplash 2006

La spinta che nel 1997 ha portato alla formazione dei Franziska è stato l'amore sconfinato per le sonorità dello ska, del rocksteady e dell'early reggae. Dopo vari anni di gavetta sui palchi delle maggiori città italiane, arriva nel 2001 il debutto discografico 'Special blend': grazie al tocco personale della band ed alla presenza di grandi ospiti come Laurel Aitken, Roy Paci e Gigi De Gaspari, il disco ha un buon successo ed è un debutto assai convincente per la band milanese. Lo stesso anno i Franziska si esibiscono, come coronamento di un tour italiano, al ... continua

Freddy Mc Gregor

Freddie McGregor è uno dei pochi grandi artisti della storia del reggae a non essere ancora passato dal festival e siamo lieti di averlo quest’anno quindi per la prima volta. Le radici del suo stile impeccabile affondano nei tempi dello ska in cui era già attivo anche se giovanissimo. La sua carriera ha attraversato quindi quattro decadi di musica giamaicana toccando i vertici di creatività e di successo nei primissimi anni ottanta e spaziando da grandi esempi di roots music a dolcissimi hits lovers rock e qualche incursione nella dancehall. E’ noto per essere ... continua

Visita: www.rototom.com

Free Entry for Kenyans - W.S.F. Nairobi 2007

Mercoledì 24/01/2007, dopo giorni di trattative tra gli organizzatori del World Social Forum e gli abitanti locali del Kenia, c'è stata una manifestazione Keniota davanti ai cancelli del Forum, sfociata in uno sfondamento simbolico dei cancelli da parte degli abitanti delle baraccopoli che contestavano il pagamento che consentiva l'entrata al Centro Sportivo KASARANI, dove si svolgevano i dibattiti.
La manifestazione si è conclusa in maniera pacifica e l'intermediazione è stata raggiunta tramite la distribuzione di 4000 ingressi gratuiti.
Riprese realizzate ... continua

Free Tibet

Negli occhi di tutti noi stanno le commoventi immagini trasmesse qualche mese or sono da tutti i media mondiali della violenta repressione a danno del popolo tibetano. Immagini piene della dignità di un popolo che reclama i propri diritti fondamentali in quanto popolo, e piene dell’orrore della violenza repressiva del governo cinese. La situazione tibetana però è ben complicata e affonda nei lontani decenni passati. Per far luce su cosa sta avvenendo e su cosa l’ha determinato abbiamo invitato ospiti come Valeria Donati, tibetologa e responsabile del settore ... continua

Visita: www.rototom.com

Frei Betto - Quale speranza nell'epoca del nuovo autoritarismo

Martedì 30 ottobre
presso la Chiesa della Parrocchia BVA a Modena
Frei Betto, domenicano brasiliano, è un teologo, scrittore e politico brasiliano. Come scrittore è stato insignito del premio Jabuti, ha pubblicato 64 volumi. Viene considerato uno massimi esponenti della Teologia della Liberazione.
Frei Betto, assieme ai confratelli Frei Tito, frei Fernando e frei Ivo, fu imprigionato e torturato nel 1969 dalla dittatura militare brasiliana per resistenza e avversione al regime militare brasiliano, furono liberati nel 1972.
Ha vissuto nelle favelas, tra gli ... continua

Visita: www.rrrquarrata.it